PASQUA PIZZITANA
Il Vescovo ai fedeli: “Sabato Santo e’ il tempo del silenzio di Dio”
Gazzetta del Sud del 5 Aprile 2022
Pizzo, non è’ ancora arrivato il Natale ma i fedeli si mobilitano per… Pasqua
Gazzetta del Sud del 27 /11/21
VIA CRUCIS VIVENTE DEL 2001
PASQUA DI RISURREZIONE DEL 2001. Evento realizzato a Pizzo agli inizi del terzo millennio dai ragazzi del Gruppo Jonathan e sponsorizzato dal Comune di Pizzo. La riprese sono di Antonio Mercuri e Giuseppe Pagnotta. Il montaggio è di Giuseppe Pagnotta. Il video è un...
SETTIMANA SANTA 2019 DEL SANTUARIO SAN FRANCESCO DI PAOLA
Nell’adorare Dio c’è il respiro della fede
È questo il cuore della quarta predica di Quaresima di padre Raniero Cantalamessa alla presenza di Papa Francesco e dei membri della Curia Romana. «Adorare è una specie di naufragio nell’oceano senza rive e senza fondo della maestà di Dio». Sorgente: Nell’adorare Dio...
QUARESIMA 2019 SANTUARIO SAN FRANCESCO DI PAOLA
I riti della Settimana Santa nel vibonese e a Soriano Calabro – strill.it
La Settimana Santa in Calabria è da sempre caratterizzata da riti religiosi di origine spagnola che si perpetuano da secoli. Nel vibonese si registrano varie processioni allestite dalle confraternite all’insegna della tradizione locale. Da Serra San Bruno, dove...
PASQUA 2018 | Le Vare e le musiche di Amedeo Vella, vibonese d’adozione
La marcia che accompagna le processioni delle Vare e della Addolorata a Vibo Valentia, è un autentico capolavoro di un musicista che in pochi conoscono Sorgente: PASQUA 2018 | Le Vare e le musiche di Amedeo Vella, vibonese d'adozione
Pasqua con il sole e clima primaverile
A Pasquetta nuvole in aumento solo sul nord-ovest Sorgente: Pasqua con il sole e clima primaverile
“Un patrimonio sulle spalle”. Anche la Varia di Palmi nel film presentato in anteprima ai Musei Capitolini | Newz.it
Roma. Le macchine a spalla sono quelle grandi strutture processionali trasportate da centinaia di portatori nel corso di feste religiose che si esprimono attraverso straordinarie performance collettive. Quattro tra le più spettacolari di esse, i Gigli di Nola, la...
IL LIBRO D’ORO DEI VISITATORI