
PRIMA PAGINA
Eventi rievocativi del decennio francese in Calabria, si lavora per la stesura del progetto
Coinvolti anche centri del Vibonese nonché l’associazione Murat onlus. L’obiettivo è quello di promuovere iniziative socio culturali e al contempo implementare i flussi turistici. La legge regionale sulle norme per l’istituzione di un Parco storico rievocativo non è...
Nasce la rete dei Comuni per la rievocazione della dominazione napoleonica in Calabria, c’è anche Lamezia – il Lametino.it
Sorgente: Nasce la rete dei Comuni per la rievocazione della dominazione napoleonica in Calabria, c’è anche Lamezia - il Lametino.it
ALLA PERIFERIA DELL’EUROPA UNITA ED IL DECENNIO FRANCESE
di Giuseppe Pagnotta Presidente Murat Onlus L’odierna situazione geopolitica europea estende le proprie ultime propaggini al centro del Mare Mediterraneo con i territori dell’Italia Meridionale. Sono le Regioni del Sud Italia che oggi costituiscono...
Pizzo. Via Nazionale, l’ufficio postale restera’ aperto tutti i giorni
Gazzetta del Sud del 17/03/23
Giochi matematici, Pizzo fa il pieno. Sette alunni conquistano il podio
Gazzetta del Sud del 17/3/22
Pizzo, torna lo spettro dell’inquinamento: nuovi liquami in mare ed è allarme – Gazzetta del Sud
I cittadini “allertano” il sindaco. Gli ambientalisti accendono i fari Sorgente: Pizzo, torna lo spettro dell'inquinamento: nuovi liquami in mare ed è allarme - Gazzetta del Sud
Vibo, Carmine Pinto a Palazzo Gagliardi per presentare “Il brigante e il generale”
L’iniziativa, organizzata da Maria Teresa Marzano, sarà un'occasione per saperne di più su due figure che hanno caratterizzato in maniera forte la guerra civile per il Mezzogiorno d’Italia Sorgente: Vibo, Carmine Pinto a Palazzo Gagliardi per presentare "Il brigante e...
Italia del Meridione, nuove adesioni alla segreteria provinciale di Vibo
Sono cinque gli ingressi salutati nell'ultima riunione a cui ha preso parte anche il segretario regionale Emilio De Bartolo Sorgente: Italia del Meridione, nuove adesioni alla segreteria provinciale di Vibo
Chiesetta di Piedigrotta, in cantiere interventi di restauro
Gazzetta del Sud del 19/2/23
La storia della discarica di Pizzo: uno scempio ambientale in attesa di bonifica
In merito agli annunciati interventi di bonifica del sito, interviene il responsabile del settore conservazione WWF Vibo Vallata dello Stilaro Pino Paolillo Sorgente: La storia della discarica di Pizzo: uno scempio ambientale in attesa di bonifica
Atti persecutori a Pizzo nei confronti di una donna: divieto di avvicinamento
I carabinieri hanno notificato il provvedimento emesso dal gip del Tribunale di Vibo su richiesta della Procura Sorgente: Atti persecutori a Pizzo nei confronti di una donna: divieto di avvicinamento
Pizzo, bonificata la discarica “riemergono” rifiuti e incivilta’
Gazzetta del Sud del 8/3/23
Pizzo, risparmio energetico, strade buie e lamentele
Gazzetta del Sud del 8/3/23
La storia e le tradizioni di Sant’Onofrio rivivono nel libro di Ciancio e Pezzo -Video
La presentazione del volume “Sant’Onofrio di Calabria: tra storia, culto e tradizioni” andata in scena nella sala comunale dell’ente Sorgente: La storia e le tradizioni di Sant’Onofrio rivivono nel libro di Ciancio e Pezzo -Video
Ritorna dopo uno stop di tre anni la Rievocazione storica su Murat
Gazzetta del 7/3/23
Pizzo. Progetti e programmi dell’Associazione Murat Onlus. Nomina Soci Onorari. Festa del tesseramento 2023
COMUNICATO STAMPA di Giuseppe Pagnotta Presidente Murat Onlus Consegnate dal Presidente della Murat Onlus Dottore Giuseppe Pagnotta, durante l’annuale Festa del tesseramento, le nuove tessere di Socio Onorario al Presidente della Provincia di Vibo nonché Sindaco di...
Pizzo: l’Associazione Murat Onlus dà il benvenuto ai nuovi soci onorari
Tessere onorarie al presidente della Provincia di Vibo, al sindaco di Pizzo, al vice sindaco di Marcellinara e allo studioso Giuseppe Scerbo Sarro Sorgente: Pizzo: l'Associazione Murat Onlus dà il benvenuto ai nuovi soci onorari
«Non potevo far perdere la tradizione dello zibibbo in Calabria, ecco perché sono tornato»
Giovanni Benvenuto ha deciso di riprendere in mano i terreni del nonno a Francavilla, nel Vibonese: «Sentivo il fuoco della passione dentro». Oggi il suo vino ha conquistato anche l'estero Sorgente: «Non potevo far perdere la tradizione dello zibibbo in Calabria, ecco...
Avviso ai naviganti. Il sito è multilingue da scegliere sotto e la navigazione sullo stesso avviene esclusivamente tramite i canali tematici sotto indicati. Il menù a sinistra serve solo per accedere agli altri siti web gestiti da Giuseppe PAGNOTTA

Pizzo “DONO DELLA NATURA” che fa tenerezza rispetto alla immensità e bellezza del creato.
PIZZO città dal fascino antico è un borgo di pescatori mantenuto pressoché integro fino ad oggi. Per il suo mare e le sue Chiese ed i suoi gelati, è diventata una stazione turistica di prima grandezza nel panorama del Turismo Calabrese. Da vedere il Castello, La Chiesa di Piedigrotta e quella di San Giorgio dove sono conservate le spoglie mortali del Re di Napoli Gioacchino Murat.
OMAGGIO A PADRE ROCCO BENVENUTO: FRATE MINIMO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA, UOMO DI ELEVATA SPIRITUALITA’ E SOPRAFFINA CULTURA, GRANDE STORICO DELLA VITA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA, BRAVISSIMO SACERDOTE E SOPRATTUTTO GRANDE AMICO E GRANDE UOMO VERSO ME, LA MIA FAMIGLIA E TUTTI QUANTI CHE EBBERO LA FORTUNA DI CONOSCERLO IN VITA. GIUSEPPE PAGNOTTA
IL LIBRO D’ORO DEI VISITATORI