Si avvicina la data del 30 ottobre entro la quale i nostri Amministratori Comunali dovranno approvare il Bilancio di Previsione del 2012 e quello triennale fino al 2014. Insieme al bilancio si approvano anche le tariffe che dovremo pagare per i servizi comunali. E se il Bilancio Comunale si trova nello stato miserevole descritto sui fogli di stampa allora poveri Noi Pizzitani. Pagare le tasse è non solo un dovere ma un diritto del cittadino. Anzi è la regola principale sulla quale si basa ogni regime democratico. I servizi comunali costano e da qualche parte il Comune deve trovare le risorse per coprire queste spesebila
Circa l'autore
Post correlati
Canali tematici
Ricerche sul sito
ULTIME NOTIZIE
- Riqualificazione del Municipio di Pizzo. Terminato i lavori, spuntano le…. Crepe 26 Marzo 2023
- Dalla Seggiola alla Marina il nuovo Lungomare di Pizzo 26 Marzo 2023
- Scossa di terremoto nella notte sulla costa tirrenica vibonese 25 Marzo 2023
- Vibo, detenzione di 5260 chili di cannabis: doppia assoluzione – Gazzetta del Sud 25 Marzo 2023
- Addio agli stalli blu davanti al Castello, resta il caos parcheggi 22 Marzo 2023
Archivi in ordine alfabetico
Archivi in ordine di data
Commenti recenti
- Giuseppe M. su PERSONAGGI ILLUSTRI: Zimatore Carmelo – Pittore
- Fabrizio Baertolomucci su IL CENTRO STORICO DI PIZZO E’ UN PROBLEMA RISOLVIBILE
- Giovanni Chersola su MUSEO DEL MARE
- alberto polistena su CURRICULUM VITAE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE GIOACCHINO MURAT ONLUS
- Redazione Pizzoweb.it su L’eccidio di Marcellinara Arriva il finanziamento
IL LIBRO D’ORO DEI VISITATORI