Questo contenuto ha accesso limitato, si prega di digitare la password qui sotto e ottenere l’accesso. Per gli utenti registrati l’accesso è libero. La registrazione è libera, riservata e gratuita. La registrazione comprende anche il diritto di ricevere la newsletter del sito.
Raccogliere immagini antiche del proprio paese è un atto di amore verso la gente dalla quale si proviene. Perchè viene fatto dalle persone più sensibili, dalle elitè culturali. Il motivo è solo la voglia di conservare la memoria dei luoghi a favore delle generazioni future. Documentare come era Pizzo a cavallo del secondo millennio, come vestivano, come si alimentavano, che volti avevano i Pizzitani vissuti dalla seconda metà del XIX al XX secolo è attività meritoria perchè così, insieme ai libri ed altri mezzi viene conservata la memoria collettiva che altro non è che la Storia di una popolazione. Storia che è nostro dovere documentare il più possibile per impedire che ne vengano perse le tracce. Rocco faceva questo ed è proprio per questa attività che ancora lo ricordiamo e lo ricorderemo sempre.
Raccogliere immagini antiche del proprio paese è un atto di amore verso la gente dalla quale si proviene. Perchè viene fatto dalle persone più sensibili, dalle elitè culturali. Il motivo è solo la voglia di conservare la memoria dei luoghi a favore delle generazioni future. Documentare come era Pizzo a cavallo del secondo millennio, come vestivano, come si alimentavano, che volti avevano i Pizzitani vissuti dalla seconda metà del XIX al XX secolo è attività meritoria perchè così, insieme ai libri ed altri mezzi viene conservata la memoria collettiva che altro non è che la Storia di una popolazione. Storia che è nostro dovere documentare il più possibile per impedire che ne vengano perse le tracce. Rocco faceva questo ed è proprio per questa attività che ancora lo ricordiamo e lo ricorderemo sempre.