Nonostante divieti e sanzioni, la pesca del novellame prosegue. Spinta […]
Questo contenuto ha accesso limitato, si prega di digitare la password qui sotto e ottenere l’accesso. Per gli utenti registrati l’accesso è libero. La registrazione è libera, riservata e gratuita. La registrazione comprende anche il diritto di ricevere la newsletter del sito.
Il bianchetto si e’ sempre pescato.
Il pescato era sempre sufficente ,ma oggi giorno che siamo arrivati ai livelli di inquinamento insopportabili per i nostri mari e pesca indiscriminata cerchiamo di porgere dei limiti . Si dovrebbe tornare indietro di 80anni quando il latte veniva consumato con bottiglie di vetro le bacinelle erano fatte di latta o smaltate la spesa si faceva con delle borse fatte manualmente di canapa o fibre biodegradabili.Ci siamo dati la zappa sui piedi, speriamo di salvare il salvabile.
Il bianchetto si e’ sempre pescato.
Il pescato era sempre sufficente ,ma oggi giorno che siamo arrivati ai livelli di inquinamento insopportabili per i nostri mari e pesca indiscriminata cerchiamo di porgere dei limiti . Si dovrebbe tornare indietro di 80anni quando il latte veniva consumato con bottiglie di vetro le bacinelle erano fatte di latta o smaltate la spesa si faceva con delle borse fatte manualmente di canapa o fibre biodegradabili.Ci siamo dati la zappa sui piedi, speriamo di salvare il salvabile.