
AVVISO ALLA COMUNITA’ DEI PIZZITANI E DI TUTTI COLORO CHE AMANO PIZZO
Attualmente tutti i post, salvo alcuni, sono criptati e per accedervi è richiesta una password. Per poterli leggere integralmente, SENZA BISOGNO DI PASSWORD, è assolutamente necessario che Vi registriate. Per registrarvi trovate a destra sul monitor il formulario...
20131107 QUALE FUTURO PER PIZZO?
Molte volte, dentro di me, mi pongo la domanda "Pizzo ha un futuro oppure è una cittadina destinata a morire come ha iniziato a farlo il nostro Centro storico? Quale futuro è concretamente ipotizzabile per la nostra amata città?" Il passato lo conosciamo, è stato un...

20120217 Pizzo e lo splendore perduto
Caro Pizzo di Calabria, Ti auguro il rispetto delle tue bellezze naturali, continuamente massacrate da cementificatori e speculatori di ogni risma. Ti auguro il rispetto delle tue secolari tradizioni sociali e religiose, massacrate dalle nuove disposizioni vescovili....

ISCRIZIONI MURAT ONLUS PRIMA DELLA FESTA DEL TESSERAMENTO DEL 24/02/2023
Sono aperte le iscrizioni all'Associazioni Murat Onlus per l'anno 2023. Tutti gli interessati possono contattare direttamente il Presidente Dottore Giuseppe Pagnotta al seguente indirizzo email gpagnotta@alice.it per qualunque informazione in merito. La quota annuale...

Alla scoperta del quartiere Ficarazza dove affondano le radici giudaiche
Gazzetta del Sud del 2/2/23

Parco delle Serre, un patrimonio unico da valorizzare: dalle guide agli itinerari, ecco progetti e idee di sviluppo
Sono 17 i comuni del Vibonese coinvolti in una vasta area che da Pizzo arriva a Serra passando per il lago Angitola dove storia, cultura e rispetto per l'ambiente si coniugano per attrarre sempre più visitatori ed aprirsi anche a persone con disabilità Sorgente: Parco...

Rievocazione storica a Maida e Marcellinara
Gazzetta del Sud del 2/2/23

Comune di Pizzo sciolto per mafia, ricorso improcedibile
Gazzetta del Sud del 3/2/23

Presentato al Ministero della cultura il progetto per la Rievocazione storica della presa di Mongiana nel Decennio Francese
La Rievocazione storica di Mongiana si colloca nel primo periodo del Decennio francese in Calabria e precisamente quello sotto il Regno di Giuseppe Napoleone, durante il quale tutta la Calabria si venne a trovare via via sotto la dominazione dell’Impero...

RIEVOCAZIONE STORICA DELLA “BATTAGLIA DI MAIDA ED ECCIDIO DI MARCELLINARA”: PRESENTATO IL PROGETTO AL MINISTERO DELLA CULTURA
Battaglia di Maida ed Eccidio di Marcellinara: saranno questi i momenti salienti del grande evento rievocativo che è stato presento al Ministero della Cultura per l'accesso al Fondo nazionale per la rievocazione storica per l’anno 2023.Maida e Marcellinara saranno i...
Comune.News | La comunicazione della Pubblica Amministrazione.
Battaglia di Maida ed Eccidio di Marcellinara: saranno questi i momenti salienti del grande event Sorgente: Comune.News | La comunicazione della Pubblica Amministrazione.

Pizzo. I report sul mare “taroccati”? La rabbia di residenti è turisti
Gazzetta del Sud del 2/2/23
Svincoli autostradali di Pizzo e Sant’Onofrio: chiusi in orari notturni per lavori
Ecco quando ci saranno le limitazioni lungo la A2 "Autostrada del Mediterraneo" Sorgente: Svincoli autostradali di Pizzo e Sant'Onofrio: chiusi in orari notturni per lavori
IL LIBRO D’ORO DEI VISITATORI